Massimo Bergamini
Massimo si è laureato all’Università Bocconi di Milano nel 1984 ed ha iniziato la sua carriera lavorativa nel 1984, entrando nell’azienda di famiglia che si occupava di commercializzazione di impianti per la trasformazione delle materie plastiche, nel settore del packaging. Nel 1994 è stato nominato CEO e Presidente.
Nel 1992 ha rilevato la società Sirt, diventandone CEO e due anni dopo ha fondato Demag Ergotech con il gruppo tedesco Mannesmann Demag.
Nel 1996 ha fatto parte del gruppo di lavoro che ha dato l’avvio al corso universitario di Laurea Triennale in Ingegneria delle Materie plastiche in collaborazione con Il Politecnico di Torino.
Massimo è tuttora nel CDA di Proplast, consorzio per la promozione della cultura plastica, innovazione e ricerca.
Nel 1998 ha fondato la società Sinco Macchine in joint venture con il gruppo M&G.
Nel 1999 ha avviato la distribuzione di materiali tecnopolimeri e di engineering materials di primari gruppi mondiali.
Nel 2008 ha creato la divisione “Sirt think green“ operativa nella commercializzazione di Pet riciclato in tutta la sua filiera diventando leader del mercato italiano nel RePet.
Nel 2016 è entrato nell’azionariato di PlasticFinder, piattaforma leader in Europa per l'e-commerce delle materie plastiche.
Dal 2016 è consulente del gruppo svizzero Omya in ambito di global distribution engineering material.
Negli anni Massimo ha partecipato alla fondazione di diverse realtà del settore plastico e di packaging quali Tesit, Didelme, Entsorga, Lanzich.
Dal dicembre 2022 Massimo è senior advisor plastic and packaging di Fineurop Soditic.