2018

Marval

Marval
Fineurop Soditic ha agito in qualità di advisor finanziario esclusivo per il fondo Innovazione e Sviluppo, gestito da Fondo Italiano d’Investimento SGR nell’acquisizione di una quota di maggioranza di Marval. I venditori sono il fondo di private equity Mandarin Capital Partners e la famiglia fondatrice, che manterrà una quota di capitale in Marval. Fondata nel 1950 dalla famiglia Marchiando, Marval è leader nel settore delle lavorazioni meccaniche di precisione per i motori delle macchine utilizzate nell’ambito delle costruzioni e del movimento terra (il cosiddetto “heavy duty”) e per i motori di auto, filiera di eccellenza dell’industria italiana. L’85% delle componenti lavorate dal Gruppo riguarda il powertrain di mezzi heavy duty (basamenti motore, testate cilindri, collettori, scatole cambio, differenziali, ecc.), mentre il resto della produzione è inerente alla componentistica del telaio e del sistema frenante (dischi freno, sospensioni, forcelle, alberi trasmissione, montanti, ecc.) ed altre componenti di motori auto. L’azienda ha un fatturato di oltre Euro 75 milioni, impiega 477 dipendenti e opera attraverso quattro stabilimenti, di cui due in provincia di Torino, uno in Cina, attraverso la propria controllata al 100% Xi Mai, e uno nel Regno Unito, acquisito nel 2018. L’operazione, che rappresenta il primo investimento di Fondo Italiano d’Investimento attraverso Innovazione e Sviluppo, segna l’avvio di un’ulteriore fase di crescita di Marval prevalentemente tramite acquisizioni, finalizzata a consolidare la presenza internazionale dell’azienda e di rafforzarne la capacità di innovare e di competere a livello globale sia nel settore delle lavorazioni meccaniche di precisione che di attività complementari.